Canto VI del Purgatorio. Sordello(Riassunto)

Canto VI del Purgatorio si concentra sulla triste figura dello sguardo e dellamore del Sordello, uno dei contadini modenesi invitati da Virgilio nella gola del Purgatorio. Sordello, dopo ore di cammino alla ricerca di una pace interiore, si ferma e impallidisce. Egli prende la mano di Virgilio in segno di rispetto. Quando i due si avvicinano a Dio, Sordello inizia a piangere, chiedendo la grazia di essere liberato dalla sofferenza che lo tormenta. Virgilio concede a Sordello un periodo di esilio di quattro anni durante il quale egli diviene un profeta nel mondo terreno per predicare lamore di Dio. Alla fine del periodo di esilio, Sordello viene perdonato e riacquista la pace interiore.

Commenti