Le lingue romanze sono un gruppo di lingue neolatine derivate dal latino. Si tratta di una famiglia di lingue parlate da alcuni gruppi di popolazioni europee, in particolare Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Romania e altri. La larga diffusione, come oggi la conosciamo, è iniziata in epoca romana, quando il latino divenne la lingua di governo e di cultura delle antiche provincie romane in Europa. A partire da quel periodo, il latino si è evoluto nelle lingue romanze attualmente parlate in varie forme e dialetti. Le varie forme linguistiche discendenti dal latino hanno sviluppato alcune caratteristiche comuni. Tra queste, una struttura grammaticale simile, perché le lingue romanze condividono lo stesso sistema di flessione grammaticale impiegato dal latino. Anche le parole comuni in tutte le lingue neolatine, come i numeri, i verbi di base, i nomi e alcune costruzioni sintattiche, sono spesso molto simili o identiche a quelle del latino.