lUmanesimo è un movimento intellettuale che si è sviluppato nel periodo della Rinascita. Essa nasce come risposta alla Scolastica della ragione medievale, dando vita alla rinascita delle letture antiche. Alla base del pensiero umanistico vi era lidea che luomo fosse il fulcro delluniverso, un modello di perfezione da cui esso prendeva spunto. I filosofi umanistici, come Francesco Petrarca, si occuparono quindi di riscoprire i testi classici e ne promossero una nuova interpretazione letteraria. LUmanesimo influenzò decisamente la cultura delletà moderna, intrecciandosi con la fede cristiana e lorizzonte laico. Questo moto di pensiero esaltava lindividualità delluomo, contribuendo a fare affermare limportanza della volontà umana in un contesto sociale che cercava sempre più di liberarsi dal dominio religioso. LUmanesimo influenzò poi anche la pittura, la scultura e larchitettura, con laffermazione dei principi della prospettiva e di quelli della raffinatezza e dellesaltazione della bellezza.