Rosso Malpelo (G. Verga) (Riassunto)

Rosso Malpelo è un ragazzo di diciotto anni che vive in un piccolo paese siciliano. Egli ha i capelli neri ricci e gli occhi scuri. Alletà di undici anni, Rosso Malpelo viene assunto come apprendista nella cava di zolfo di un uomo anziano di nome Maestro Crispino, anche conosciuto come Secco Petrilli. Rosso Malpelo è un ragazzo duro, silenzioso e riservato. Da sotto laspetto ritirato e solitario, egli ha incontrato grandi difficoltà per ottenere la fiducia dei suoi compagni di lavoro. La sua vita è fatta di solitudine e veglie faticose. Anche il rapporto con il suo padrone è formale e distante. Cera, tuttavia, un aspetto del carattere di Rosso Malpelo che colpì Secco Petrilli: la sua forza fisica e la sua abilità nel compiere i lavori più pericolosi. La fedeltà del ragazzo al suo padrone e al suo lavoro è una caratteristica che lo contraddistingue. Mentre lavora nella cava Rosso Malpelo conosce un altro ragazzo, scappa assieme a lui, ma alla fine torna da solo alla cava in seguito a un atto di coraggio. Buona parte della sua infanzia e della sua adolescenza è segnata dalla solitudine. Dopo diciotto anni di lavoro duro, Rosso non ha più molto da vivere. Alla fine del racconto, Rosso Malpelo muore nella cava mentre sta facendo un lavoro pericoloso. La sua morte sfida lo spirito e il significato della vita e apre alla lettrice una riflessione sullingiustizia e loppressione di cui sono vittime i più poveri.

Commenti