- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Canto VIII dellInferno. Filippo Argenti (Riassunto)
Questo canto si apre con Dante, che ammirato, prende nota dei selvaggi fiumi dellInferno. A un tratto, il gruppo formato da Dante e Virgilio vede due anime dannate immobili su una grande roccia, circondata da un fiume di colpa. Uno di loro si rivela essere Filippo Argenti, un nobile fiorentino …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Leopardi riassunto
Giacomo Leopardi è uno dei maggiori esponenti della letteratura italiana del periodo Romantico. Nato a Recanati nel 1798, elaborò fin dai primi anni di formazione una filosofia pessimista e fatalista, sintetizzata nello stupendo poema «Canto notturno di un pastore errante dell'Asia». All'inizio del XIX secolo, Leopardi iniziò l'elaborazione di una …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
come scrivere un riassunto
Un riassunto in italiano è un breve sommario di un argomento specifico scritto in modo conciso. La struttura di base più comune è una successione di frasi in cui vengono citate le idee principali. La maggior parte dei riassunti in italiano contiene un paragrafo introduttivo breve che dà una panoramica …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Canto XVII del Paradiso (Riassunto)
Nel precedente canto, Beatrice ha chiesto a Dante di rivolgere una preghiera rivolta al padreterno che possa rendere vittoriosa la sua missione. Nel canto XVII, Dante e Beatrice proseguono verso la nuova gloria. Quando raggiungono la sesta corona, vedono una grande luce, che rappresenta la grazia divina. Quattro cerchi entro …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la globalizzazione (Tema dettagliato)
, termine globalizzazione si riferisce allo sviluppo di una connessione sempre più stretta tra le diverse culture, economie, e reti politiche mondiali. La globalizzazione è diventato una presenza dominante in molti aspetti del nostro vivere quotidiano. La globalizzazione ha trasformato la struttura dei mercati, le industrie e la distribuzione del …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la precarietà (Tema dettagliato)
, la parola precarietà (non capitalizzata) si riferisce alla mancanza di sicurezza economica, lavorativa e sociale. Tipicamente significa lavorare a contratti temporanei o a tempo parziale, con pochi o nessun diritto o tutele. La precarietà è un fenomeno crescente in tutta Europa e in Italia coinvolge soprattutto le fasce più …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la libertà nella società contemporanea (Tema dettagliato)
La libertà è un concetto fondamentale nella società contemporanea ma che oggi sta diventando sempre più minacciata e limitata. A causa della rapidità con cui cambiano le condizioni di vita, ci troviamo con lesigenza di adattarci velocemente alla realtà in cui viviamo. Le sfide che dobbiamo affrontare in tempi brevi …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la bicicletta (di n.l.) (Tema dettagliato)
Unampia gamma di biciclette è disponibile sul mercato. Ci sono biciclette da corsa tradizionali per le persone che piace pedalare, mountain bike per i biker più avventurosi, BMX per i trucchi in strada, bici da touring per lunghi viaggi, biciclette pieghevoli per i mezzi di trasporto pratici e ibride, adatte …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
il cancro (Tema dettagliato)
, il cancro è un termine generico che include una vasta gamma di diverse malattie, tutte causate da una riproduzione incontrollata di cellule anormali e che possono colpire le cellule di qualsiasi parte del corpo, comprese quelle del sangue. Il cancro è una delle principali cause di morte nel mondo …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
lItalia e lo spettro della povertà (Tema dettagliato)
LItalia è stato un paese benestante per anni, ma molte persone stanno iniziando a notare che il paese sta affrontando una crescente povertà. Questa povertà si manifesta in molte forme, ma in particolare è caratterizzata da un peggioramento della qualità della vita e un aumento delle disuguaglianze economiche. Per quanto …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la fiducia in se stessi (Tema dettagliato)
, la fiducia in se stessi si riferisce alla sicurezza interiore che qualcuno ha in se stesso e nelle proprie capacità. Per avere fiducia in se stessi è necessario acquisire una consapevolezza di sé, accettare le proprie debolezze, essere impeccabili nelle proprie parole e nelle proprie azioni, e manifestare le …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
SCOUTISMO (LO)
Scoutismo è un movimento educativo e di servizio che mira a sviluppare la personalità di un giovane attraverso la partecipazione in attività ricreative ed educative. Il metodo Scout si basa sui principi della promozione dei diritti fondamentali delluomo, della solidarietà, della cooperazione, della fraternità e della vita al servizio degli …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
ORGANIZZAZIONI CRIMINALI
Lorganizzazione criminale può essere definita come una struttura composta da persone in grado di partecipare a una rete di attività che violano le leggi a scopo di lucro. Può agire a livello locale, regionale, nazionale o internazionale, usando la violenza, lintimidazione e linganno per mantenere la stabilità e la controllo …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
INTERNET
Internet è una vasta rete globale di reti che si scambiano informazioni. Si tratta di una vasta rete di computer connessi che lavorano insieme per consentire linvio e la ricezione dei dati tra diversi luoghi geografici lontani. La parola Internet è un acronimo che significa interconnessione di reti. Il funzionamento …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
INFORMAZIONE (L’)
di un argomento specifico, compresa la storia, la cultura, la geografia o quant’altro...