• 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
larticolo 18 (Tema dettagliato)

Larticolo 18 della Costituzione Italiana sancisce il diritto inalienabile degli individui alla libertà personale, alla dignità umana e alla tutela da ogni forma di discriminazione. Si tratta di uno dei principi fondamentali dello Stato italiano, poiché, insieme a tutti gli altri articoli contenuti nella Costituzione, è idoneo a definire il …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la pena di morte (Tema dettagliato)

La pena di morte, nota anche come pena capitale, è una forma di punizione estrema in cui una persona colpevole di un crimine è giustiziata su mandato di uno stato o di un governo. È stata una punizione spirata nella maggior parte dei paesi occidentali per alcune centinaia di anni …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la morte del papa (Tema dettagliato)

La morte del Papa rappresenta un evento particolarmente significativo e profondo per i cattolici, sia dal punto di vista religioso che spirituale. Il Papa costituisce infatti la figura suprema della Chiesa Cattolica, come sottolineato dal Catechismo della Chiesa Cattolica: “Il Papa, successor di Pietro, sempre assistito dai Vescovi nel collegio …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la condizione femminile (Tema dettagliato)

La condizione femminile rappresenta un tema molto importante e complesso che, purtroppo, ancora oggi non esclude discriminazioni e stereotipi dovuti alla cultura maschilista che vige in molti Paesi. Nellambito economico, le donne, in diversi stati, non riscuotono la giusta remunerazione per le loro competenze ed i loro servigi, spesso ricoprendo …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la televisione (Tema dettagliato)

La televisione è uno dei media più diffusi, potenti e influenti della nostra epoca. Offre contenuti di ogni genere, tra reportage, fiction, varietà, notiziari, documentari, programmi scientifici e molto altro. Inoltre, dà la possibilità di rimanere costantemente informati su fatti di cronaca e importanti notizie internazionali. Dal punto di vista …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
il Welfare (Tema dettagliato)

Listituzione della previdenza sociale ha il compito di proteggere le persone in caso di malattia o disoccupazione o in caso di persone anziane in condizioni di povertà e di provvedere ad un sostegno ai bambini e tutti i minori in stato di bisogno. Il welfare è un sistema progettato per …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
il consumismo (Tema dettagliato)

Il consumismo indica un vasto modo di vivere, promosso da certi interessi economici, che porta il consumatore ad acquistare beni non necessari nel tentativo di raggiungere soddisfazione, felicità e realizzazione personale. Pertanto, il consumismo aiuta a sviluppare una cultura del consumo, alimentata da pubblicità, prezzi bassi e offerte promozionali che …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la Costituzione Italiana (Tema dettagliato)

La Costituzione italiana rappresenta la base su cui si fonda lo Stato italiano, sancendo la sovranità popolare, la stesura di leggi eque e il rispetto dei diritti umani e civili. Della Costituzione italiana fa parte un preambolo, che ricalca le basi su cui lItalia ha costruito le proprie fondamenta democratiche …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
lacqua e la crisi idrica (Tema dettagliato)

Lacqua è una risorsa fondamentale per lesistenza umana, ma ora lItalia, insieme a molte altre parti del mondo, sta affrontando una crisi idrica sempre più profonda. Ciò è dovuto allaumento della popolazione, alluso sempre più intensivo dellacqua e ai cambiamenti climatici che rendono più difficile per le persone ottenere acqua …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la crisi economica in Italia (Tema dettagliato)

Negli ultimi anni l’Italia ha attraversato una crisi economica che ha colpito quasi tutti settori della sua economia. La crisi è nata nel 2008 a causa della recessione globale, ma le sue conseguenze si sono fatte sentire fino al 2019. La crisi si è manifestata attraverso svariati fattori, in primis …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
larrivo dellautunno (di n. l.) (Tema dettagliato)

, larrivo dellautunno marca il passaggio dal periodo estivo alla stagione invernale. La transizione è accompagnata da cambiamenti notevoli nella temperatura, temperatura che diventa gradualmente più fresca. Ma lautunno è caratterizzato anche dagli alberi che perdono le loro foglie, che cambiano da verdi a colori caldi come il giallo, larancione …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la neve (di n.l.) (Tema dettagliato)

La neve è un fenomeno meteorologico causato dalla condensazione dellacqua che si forma sotto forma di cristalli di ghiaccio a temperature inferiori a 0 °C ed è composta da alte concentrazioni di particelle di acqua e di aria gelata. La neve è uno dei principali fattori di rischio per luomo …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
il mio gatto (di n.l.) (Tema dettagliato)

Il mio gatto è di nero e bianco, perciò si chiama N.L. È un gatto domestico, ma è molto giocherellone, si è dimostrato molto affettuoso e ha un grande carattere. Passa tutto il tempo giocando con le sue palline o ronfando tra le mie braccia. Ha quattro anni ed è …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la timidezza (di n.l.) (Tema dettagliato)

la parola timidezza deriva dal latino timidus, il quale a sua volta deriva dal verbo temere. Nel senso più generale, si può definire come un distaccamento interiore che causa imbarazzo e preoccupazione nei confronti degli altri. A livello psicologico, la timidezza può essere classificata come un tratto di personalità che …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
il terremoto ad Haiti (Tema dettagliato)

Il 12 gennaio 2010 un terremoto di magnitudo 7,0 colpì lisola caraibica di Hispaniola, più precisamente la sua parte occidentale, lHaiti. Provocò unenorme distruzione e un numero considerevole di vittime: la stima più accreditata conta oltre 300.000 persone morte. Il sisma può essere ricordato come un disastro naturale dalle conseguenze …...