• 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
intervista a un personaggio storico. Marat (Tema dettagliato)

Q. Salve Marat, sei una figura storica iconica di Francia, dalla quale in Francia, un movimento di estrema sinistra attualmente prende il nome: la giacobina. Comè nata la tua opzione politica a favore del popolo? A. La principio dei miei pensieri politici è semplice: il popolo deve avere accesso a …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
il cancro (Tema dettagliato)

, il cancro è un termine generico che include una vasta gamma di diverse malattie, tutte causate da una riproduzione incontrollata di cellule anormali e che possono colpire le cellule di qualsiasi parte del corpo, comprese quelle del sangue. Il cancro è una delle principali cause di morte nel mondo …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
lintelligenza collettiva (Tema dettagliato)

Lintelligenza collettiva fa riferimento alla capacità di un gruppo di persone di unirsi per raggiungere un obiettivo comune. Il concetto fu introdotto nel 1990 da Pierre Levy per definire quella che lui intendeva come unintelligenza virtuale e collettiva creata da una rete sociale o un insieme di individui o entità …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
lItalia e lo spettro della povertà (Tema dettagliato)

LItalia è stato un paese benestante per anni, ma molte persone stanno iniziando a notare che il paese sta affrontando una crescente povertà. Questa povertà si manifesta in molte forme, ma in particolare è caratterizzata da un peggioramento della qualità della vita e un aumento delle disuguaglianze economiche. Per quanto …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la Grande Guerra (la prima guerra mondiale) (Tema dettagliato)

La prima guerra mondiale è ricordata anche come la Grande Guerra, un evento che cambiò il mondo per sempre. La guerra ebbe inizio nellagosto 1914, quando lImpero austro-ungarico dichiarò guerra alla Serbia dopo lassassinio dellarciduca Francesco Ferdinando. Nel corso del conflitto, la coalizione tra Austria-Ungheria, Germania, Bulgaria, Ottomana e lImpero …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la fiducia in se stessi (Tema dettagliato)

, la fiducia in se stessi si riferisce alla sicurezza interiore che qualcuno ha in se stesso e nelle proprie capacità. Per avere fiducia in se stessi è necessario acquisire una consapevolezza di sé, accettare le proprie debolezze, essere impeccabili nelle proprie parole e nelle proprie azioni, e manifestare le …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
Adriano Olivetti e limpresa responsabile (Tema dettagliato)

Adriano Olivetti è stato un imprenditore italiano, attivo sia in ambito industriale sia sociale. Egli è stato un precursore della cultura dell’impresa responsabile, anticipando i movimenti odierni per un imprenditorialità sia sostenibile che etica. Nata nel 1910 da una famiglia imprenditoriale di Ivrea, Paulino Olivetti S.p.A. ha monopolizzato nel corso …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la scuola ai tempi del coronavirus: la didattica a distanza (Tema dettagliato)

In tempi di Coronavirus, la scuola è stata chiamata a ripensare radicalmente al suo modo di operare. Uno stravolgimento delle dinamiche scolastiche che ha visto lavvento della didattica a distanza e delle lezioni in streaming. In particolare, le scuole primarie e secondarie hanno fatto ricorso a piattaforme come Google Classroom, …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
diventa chi sei (Tema dettagliato)

Il tema della domanda è Diventa chi sei. Si tratta di un concetto che incoraggia le persone ad accettare se stesse ed essere sicuri di chi sono. Per diventare chi sei, è necessario prima conoscere se stessi. Quindi, dovrai riflettere sui tuoi valori, sui tuoi obiettivi, sui tuoi desideri e …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
Bergson Dettagliato (Filosofia)

Henri Bergson (1859-1941) fu un filosofo francese. Nato nel 1859 a Parigi da una famiglia ebrea, si laureò in diritto nel 1880. Allo stesso tempo, seguì le lezioni di filosofia allUniversità di Parigi presso lo studioso Emile Boutroux. Nel 1888 pubblicò la sua prima opera: Essai sur les données immédiates …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
Alfieri Descrizione Dettagliata

Lorenzo da Ponte Alfieri (1749-1803) è un drammaturgo, poeta e traduttore italiano. È noto principalmente per le sue tragedie classiche, che ebbero un grande successo nella tarda età dellIlluminismo. Si guadagnò anche la fama di essere uno degli ultimi esponenti del classicismo a Roma. Nacque a Verona ed era figlio …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
Canto II del Purgatorio. Casella(Riassunto)

Nel secondo canto del Purgatorio, Dante e Virgilio incontrano un misterioso forestiero chiamato Casella. Casella riconosce subito le sembianze divine nei loro volti e, non appena Virgilio lo cita, lui intona subito una canzone a loro onore. Gli altri due sono immediatamente affascinati dal canto di Casella, e invitano la …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
la crisi dei valori (Tema dettagliato)

La crisi dei valori è una problematica che si pone nell’ambito del dibattito sociale ed è stata soprattutto osservata negli ultimi decenni. Questa crisi è definita come la mancanza, o il poco rigore, nella seguire, sia da parte dei singoli che della società stessa, i principi che sono alla base …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
lamicizia (a cura di giorgia) (Tema dettagliato)

amicizia si riferisce allaffettuosa relazione che si instaura tra due o più persone che, in modi diversi, condividono esperienze, pensieri e sentimenti. Lamicizia, solitamente, è accompagnata da un forte desiderio di affetto, sostegno reciproco, comprensione, e supporto nelle avversità. Si tratta di un legame profondo che non è legato alla …...

  • 03 Maggio 2023
  • @StudenteHub
limportanza di leggere (Tema dettagliato)

Leggere è di grande importanza poiché rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo culturale ed intellettuale dellindividuo. Limportanza della lettura risiede nella sua capacità di ampliare la mente e creare nuove conoscenze, permettendo allindividuo di aumentare la propria curiosità e di acquisire competenze , aiutando a capire meglio la realtà …...