- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
il turismo (Tema dettagliato)
Il turismo in Italia è un settore vitale, rappresentando circa il 13 del PIL italiano. LItalia è una destinazione turistica internazionale che offre una grande varietà di destinazioni, tutte con delle caratteristiche differenti. Puoi visitare le grandi città italiane come Roma, Firenze e Venezia e goderti le loro antiche attrazioni, …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Hegel Dettagliato (Filosofia)
, Hegel è un filosofo noto per aver sviluppato un sistema dialettico, che propone una teoria in cui, i concetti inizialmente opposti si evolvono verso forme più complesse. Hegel ha anche sostenuto che vivere una vita morale può essere raggiunto solo attraverso un riconoscimento della natura storica e universalmente riconosciuta …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
La scuola siciliana Descrizione Dettagliata
La scuola siciliana è uno dei più grandi e importanti fenomeni culturali, letterari e sociali della storia della Sicilia. Rappresenta una tradizione millenaria che ha segnato in modo profondo la cultura siciliana ed europea. Si tratta di una letteratura che ha avuto origine nel tardo Medioevo e si è sviluppata …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Boccalini Descrizione Dettagliata
Il Boccalini è un antico strumento musicale italiano che risale allepoca medievale o allinizio del Rinascimento. È unimportante aggiunta allorchestra da camera dal periodo tardo- Rinascimento fino allOttocento. Si tratta di una piccola ciotola di legno, laccata di nero, che allinterno ha una membrana di cuoio alla quale è posta …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
come scrivere un riassunto
Un riassunto in italiano è un breve sommario di un argomento specifico scritto in modo conciso. La struttura di base più comune è una successione di frasi in cui vengono citate le idee principali. La maggior parte dei riassunti in italiano contiene un paragrafo introduttivo breve che dà una panoramica …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Canto VIII dellInferno. Filippo Argenti (Riassunto)
Questo canto si apre con Dante, che ammirato, prende nota dei selvaggi fiumi dellInferno. A un tratto, il gruppo formato da Dante e Virgilio vede due anime dannate immobili su una grande roccia, circondata da un fiume di colpa. Uno di loro si rivela essere Filippo Argenti, un nobile fiorentino …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Canto XVII del Paradiso (Riassunto)
Nel precedente canto, Beatrice ha chiesto a Dante di rivolgere una preghiera rivolta al padreterno che possa rendere vittoriosa la sua missione. Nel canto XVII, Dante e Beatrice proseguono verso la nuova gloria. Quando raggiungono la sesta corona, vedono una grande luce, che rappresenta la grazia divina. Quattro cerchi entro …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
letteratura e scienza (Riassunto)
La letteratura e la scienza sono due attività umane profondamente differenti tra loro, ma entrambe importanti per la nostra comprensione del mondo. La letteratura è un mezzo per esplorare le possibilità creative dellespressione umana, mentre la scienza è un mezzo per esplorare i principi che governano il nostro mondo. Mentre …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la globalizzazione (Tema dettagliato)
, termine globalizzazione si riferisce allo sviluppo di una connessione sempre più stretta tra le diverse culture, economie, e reti politiche mondiali. La globalizzazione è diventato una presenza dominante in molti aspetti del nostro vivere quotidiano. La globalizzazione ha trasformato la struttura dei mercati, le industrie e la distribuzione del …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
il razzismo (Tema dettagliato)
Il razzismo è una forma di pregiudizio basata sulla convinzione che una razza superiore sia identificata da una prevalenza su tutte le altre. Si tratta di una forma di discriminazione e di odio che alimenta lintolleranza verso gruppi o persone di differenti etnie o conflitti che coinvolgono gruppi di persone …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la precarietà (Tema dettagliato)
, la parola precarietà (non capitalizzata) si riferisce alla mancanza di sicurezza economica, lavorativa e sociale. Tipicamente significa lavorare a contratti temporanei o a tempo parziale, con pochi o nessun diritto o tutele. La precarietà è un fenomeno crescente in tutta Europa e in Italia coinvolge soprattutto le fasce più …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
lo sviluppo sostenibile (Tema dettagliato)
Lo sviluppo sostenibile è un tema che sta diventando sempre più importante, ma cosa significa esattamente? Lo sviluppo sostenibile è un modello di sviluppo che consente di soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze. Si può dire che lo sviluppo …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
Energia. Crisi petrolifera, energia nucleare, fonti rinnovabili (Tema dettagliato)
La crisi petrolifera è un fenomeno che si è verificato nel 1973 a seguito della Guerra del Kippur e della decisione dei Paesi arabi petroliferi di ristabilire il controllo sul prezzo del greggio e sulla fornitura di quel combustibile. Dopo la crisi, i governi di tutto il mondo si sono …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la libertà nella società contemporanea (Tema dettagliato)
La libertà è un concetto fondamentale nella società contemporanea ma che oggi sta diventando sempre più minacciata e limitata. A causa della rapidità con cui cambiano le condizioni di vita, ci troviamo con lesigenza di adattarci velocemente alla realtà in cui viviamo. Le sfide che dobbiamo affrontare in tempi brevi …...
- 03 Maggio 2023
- @StudenteHub
la bicicletta (di n.l.) (Tema dettagliato)
Unampia gamma di biciclette è disponibile sul mercato. Ci sono biciclette da corsa tradizionali per le persone che piace pedalare, mountain bike per i biker più avventurosi, BMX per i trucchi in strada, bici da touring per lunghi viaggi, biciclette pieghevoli per i mezzi di trasporto pratici e ibride, adatte …...